SCUOLA SCIENTIFICA TESLIANA DI NATUROPATIA OLISTICA

colosseodinotte

LA FIGURA DEL GLADIATORE

All’inizio del III sec. a.C. i combattimenti gladiatori venivano strettamente associati ai sanniti, quando per “samnes” s’indicava una particolare armatura gladiatoria.In seguito furono introdotti altri tipi di categorie come quella dei Traci, importati da Silla, ed i Galli (successivamente denominati nelle categorie gladiatorie Mirmilloni) grazie a Giulio Cesare.

Fino alla fine del II sec. a.C. i termini “gladiatore” e “sannita” erano sinonimi. I Gladiatori (da gladio=corta spada) erano per lo più prigionieri di guerra, schiavi, liberti, criminali condannati a morte, ma anche uomini liberi che, attratti dalla possibilità di ingenti guadagni, decidevano di diventare Gladiatori (auctorati). Queste persone appartenevano al lanista (impresario), il quale traeva il proprio profitto affittandoli per gli spettacoli. Il prezzo variava secondo la qualità dei combattimenti e al grado di preparazione fisica richiesta.

L’editor s’impegnava inoltre al risarcimento di quei gladiatori che morivano nel combattimento.

Vivevano in apposite caserme, dove formavano delle familiae gladiatoriae, che oltre agli alloggi avevano una piccola arena per gli allenamenti svolti con i doctores (allenatori). A Roma esistevano quattro caserme: il Ludus Dacicus, il Ludus Gallicus, il Ludus Matutinus (dove risiedevano i venatores e i bestiararii, gladiatori specializzati nei combattimenti con animali) ed il Ludus Magnus le cui rovine, vicine al Colosseo, sono ancora oggi visibili.

La tradizione popolare e la cinematografia classica ci hanno rappresentato i combattimenti come qualcosa di estremamente cruento e dall’esito sempre mortale, ma la realtà doveva essere sicuramente ben diversa visti i costi sostenuti per mantenere e allenare i “morituri”, e ancor più per le spese sostenute dagli editores per offrirli al pubblico.E’ perciò probabile che la loro morte nell’arena non fosse così frequente, fatta eccezione per quei combattimenti denominati “munera sine missione”, che tradotto letteralmente significa appunto “senza grazia”.

Nei mosaici rappresentanti le pugnae (combattimenti) compaiono sovente scritti i soprannomi dei gladiatori, questo a significare l’attaccamento del pubblico durante tutta la carriera dei propri campioni. I più famosi arrivarono a combattere circa quaranta volte nell’arena. La loro prestanza fisica inoltre non sfuggiva alle nobildonne romane, meritandosi l’appellativo di suspiria puellarum. Un episodio che ben sintetizza il fanatismo dei sostenitori verso i propri idoli è dato dalla rissa che scoppiò nel 59 a. C. nell’anfiteatro di Pompei tra “tifosi” locali e nocerini. Gli incidenti iniziati durante un combattimento tra gladiatori, provocarono morti e feriti cosicché lo stadio fu squalificato per 10 anni.

Salvatore dott. Terranova - Noto

CONSULTA ANCHE:

La storia dello sport in Cina. Le attività fisiche dei cinesi  sono coerenti con la nostra definizione dello sport  da loro praticato da 4000 anni A.C.

La storia dello sport in India. Ogni casta veniva coinvolta nelle attività fisiche, ed occupava un determinato posto e rivestiva un proprio idoneo ruolo nella società.

Sulla base dei reperti archeologici, dati registrati e disegni possiamo confermare un alto e consistente sviluppo egiziano anche nello sport.

La storia delle olimpiadi - Ai tempi antichi, si credeva che gli dei e gli eroi, oltre al santuario, avessero dato origine all'agonismo sportivo, cui essi stessi partecipavano.

Gli scavi archeologici di Olimpia - Il Santuario era dedicato al dio Zeus; In tutto il santuario si contavano  altri 69 altari dedicati alle divinità del mondo antico

Organizzazione dei giochi olimpici - L’intervallo di quattro anni, tra l’organizzazione dei giochi e i successivi, era chiamato Olimpiade e fu usato per il calcolo d’eventi storici

Colosseo -descrizione della struttura- Il Colosseo è un enorme anello alto 56 metri e formato da quattro piani, i primi tre ad arcate e l’ultimo in muratura piena.

Ma cosa accadeva veramente all'interno del Colosseo? Da sfatare è la credenza che nel Colosseo fossero uccisi i cristiani come forma di spettacolo, ciò avvenne in altre epoche ed in altri anfiteatri.

Ma chi erano i gladiatori? In realtà c’è un po’ di confusione sull’identità dei gladiatori. Spesso erano nemici di Roma divenuti prigionieri di guerra

Armatura del gladiatore - il gladio fu associato sempre di più all’arma da combattimento principale di un gladiatore, ed infatti dal termine “gladio” deriva il nome “gladiatore”

Pin It

Partner jooble

Partner jobsora

Articoli da consultare