Tè e Sciroppo di rose

rosabianca

Tè e Sciroppo di rose

 

Prendete due manciate di petali di rosa e versateci sopra mezzo litro di acqua bollente.

Lasciate riposare per 24 ore.

Poi, filtrate il liquido e fate cuocere aggiungendo 250 g di zucchero, e quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete il succo di un limone e continuate a cuocere per altri cinque minuti.

Bevete 2-4 cucchiai di sciroppo al giorno.

E’ un ottimo coadiuvante per la cura del sistema respiratorio

Tè: Mettete due cucchiai di petali secchi di rosa in una idonea tazza, schiacciateli e aggiungete 3 dl di acqua bollente. Coprite la tazza e lasciate riposare per circa 5-10 minuti.

CONSULTA ANCHE:

Il broccolo - il pronto soccorso nel vostro giardino

Il limone - riduce rischio di cancro

Le bevande per disintossicarsi

Prezzemolo - Bellezza e Salute

Osserva le forme dei frutti e capirai cosa curano

La medicina naturale degli antichi egizi

Come fare a scoprire se il miele è naturale?

Come rimuovere i pesticidi dalla frutta e verdura

Le 10 regole d'oro per il benessere

Le otto sostanze indispensabili per una salute ottimale

Enzimi - portatori di vita

Virus del cancro

La pastorizzazione del latte dannosa per la salute

Il ruolo svolto dagli enzimi nel nostro corpo