Gitana con sigaretta di Edouard Manet
Il padre dell'arte moderna. La figura di donna, ritagliata in un pezzo di cielo vivacemente azzurro, si pone simbolo dell'annullamento dei confini; con una sigaretta tra le labbra, la sua immagine risplende illuminata dal sole del giorno, simbolo della verità. Poggia dolcemente la testa sul braccio seduta accanto ad un altro simbolo del viaggio tipico dei Rom, il cavallo.
Una testa di cavallo bianco e la donna con la grande stesura color giallo-sole della sua camicia, annunciano un pezzo di vita, pulsante e sanguigno così come Manet riconosce e cattura senza aggiungere o togliere nulla, è tutto detto dalla realtà dell'immagine...La sigaretta in bocca all'icona dell'ambiente gitano, ricorda la tradizione indiana delle donne fumatrici, che le Sinte ancora mantengono, ma esprime anche l'orgoglio e la fierezza della propria autorevolezza all'interno della famiglia...
Immagine:"Gitana con sigaretta" di Edouard Manet
Tratto dalla tesi di Bruno Morelli:I Rom nell'arte