(C)ongiuntivite - la medicina naturale di Baba Vanga

Vangelia Pandeva (Baba Vanga) è diventata famosa non solo nei Balcani, ma la sua fama ha raggiunto l'Occidente. Hanno scritto di Baba Vanga americani, inglesi e riviste australiane, mentre sui forum di Internet in tutto il mondo si continua a fare discussioni sulle sue profezie. Lei non solo ha visto il passato e il futuro, ma curava anche molte malattie. Aveva l’abitudine di dire spesso: "per ogni malattia – c’è una pianta." Oggi molte più persone sono convinte di questa affermazione. Baba Vanga raccontava: "Io non credo di essere una erborista, o di capire tutto alla perfezione, ma queste piante semplicemente mi appaiono da sole. Molto spesso pronuncio nomi di piante a me completamente sconosciute.”

Ho fatto studi profondi su questa donna e vi posso confermare che era il vero bene. Il suo unico scopo era di aiutare. Non era contro la medicina convenzionale, ma riteneva che fosse dannoso prendere troppe medicine, perché in questo caso, "chiudono la porta attraverso cui la natura crea un equilibrio nel corpo - le piante."
Secondo alcuni noti erboristi i suoi consigli per i trattamenti non possono avere alcun effetto, perché la combinazione di erbe da lei usate sono incredibili, ma nonostante tutto le sue ricette hanno riportato risultati molto sorprendenti e veloci. Potrete capire in seguito da soli che le sue ricette sono molto semplici.
Sta a voi crederci o meno, provarci o no. Ci tenevo a pubblicare le sue ricette perchè chissà ...

Sladjana

La medicina naturale di Baba Vanga

Capelli(perdita) - risciacquare i capelli bagnati con acqua bollita da edera.

Capelli(predita) - In 500 ml di aceto di vino, far bollire tre radici di Helleborus e 4-5 mazzi di ortica greca. Scolare e quando il tutto si è raffreddato, mettere in un luogo fresco. Con questo aceto spalmare la testa ogni volta dopo aver lavato i capelli. Se necessario, ripetere il processo.

Capelli(perdita nei bambini) - Prendere tre radici di trifoglio della dimensione di olive tritare e versare su esso 100 ml di alcol puro. Quindi, lasciare per 24 ore, e dopo strofinare 1-2 volte al giorno con un batuffolo di cotone imbevuto il punto dove i capelli sono caduti.

Capelli(per essere più spessi e lucidi) - bollire le foglie di noce e foglie di plantago lanceolata. Dopo aver lavato i capelli sciacquare con questo liquido.

Colite - il paziente deve bere almeno due volte al giorno siero di latte ed evitare cibi grassi.

Congiuntivite - macinare le foglie fresche di malva e fare impacchi 3 notti di fila.

Crampi(nei bambini) - Dormire su un cuscino riempito con fieno da foresta.

Cirrosi - prendere il latte materno e aggiungervi farina bianca.

Cistite - Quando il grano(mais) matura, raccogliere la "seta" dalla spiga di grano, asciugarla all'ombra e metterla in un sacchetto di stoffa. In caso di cistite si dovrebbe bere il tè caldo di questa seta ogni giorno almeno una o due tazze.