![](/images/stories/viole.jpg)
Viola - simbolo, leggenda e significato
Â
In passato, le donne usavano, il mattino, questa fragrante pianta per lavarsi il viso. In passato si coltivava per produrre il profumo di viola, che ora, invece, si produce sinteticamente. Secondo la mitologia, le viole conquistano con la loro fragranza e bellezza; così, grazie ad essi, anche il brutto Efesio conquistò i favori della dea Afrodite. Zeus riempì i prati di viole per consolare la sua amante Enea. Ma Era, moglie di Zeus, s’ingelosì tantissimo, tanto da utilizzare la sua magia verso la ragazza, che fu trasformata in una mucca. Gli antichi greci scelsero questo fiore quale simbolo di fertilità , invece i romani lo apprezzavano per il vino dolce che si produceva dalla stessa.
Secondo la leggenda, la potente dea Cibele s’innamorò di Attis, un bellissimo giovane, e lo scelse come suo sacerdote, affinché mantenesse il celibato. Ma Attis s’innamorò di Sagaritidu, la bella figlia del Dio Sagario.